Domenica 30 Giugno 2024
 
Home
 
 

Cerca persone


  • Home
  • l'Azienda
  • Contatti
  • Struttura aziendale
  • FAQ
  • Regolamenti
  • Gare e Concorsi
  • P.N.R.R.
  • Atti deliberativi
  • Determinazioni dirigenziali
  • Comunicazione - URP
  • Ufficio Stampa
  • Farmacovigilanza
  • Internaz. e Ricerca Sanitaria
  • Amministrazione Trasparente
  • Intranet
  • Portale Appalti
  • Sistema di intersc. inform. con fornitori
  • Centri Riferim. Reg. Malattie Rare
  • Telemedicina
  • Privacy
  • Data Protection Officer
  • Medicina Orale e Odontoiatria per fragili
  • Teleconsulto Odontostomatologico
  • Cardiologia
  • Clinica Ortopedica e Traumatologica
  • Diagnost. per Immag. e Neuroscienze
  • UOC di Dermatologia e MTS
  • Clinica Urologica
  • Link utili

    Pazienti in carico al Pronto Soccorso: 13


     Rosso          4
     Giallo            6
     Verde         3
     Bianco      0

    In attesa di visita: 6


     Rosso      0
     Giallo        2
     Verde          4
     Bianco      0

    Indice di sovraffollamento: 100 %
    Num. posti tecnici presidiati: 25
    Efficienza operativa standard: 0.32
    Permanenza entro 24h  19 paz.
    Permanenza tra 24h e 48h  4 paz.
    Permanenza oltre 48h  2 paz.



    dati aggiornati al 30/06/2024 15:01















    Documento informativo
    Documento informativo AOUP per operatorei sanitari su prevenzione e cura osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci- PROMaF- 14 luglio 2023

  •   Comunicazioni:
     
    "Healthy aging: non è mai troppo tardi, ma iniziamo presto": 28 e 29 Giugno, Palazzo Steri

    28 giu 2024

    Oggi e domani, a Palazzo Steri, si parlerà di come invecchiare in buona salute nel congresso, presieduto dal professore Mario Barbagallo, dal titolo "Healthy aging: non è mai troppo tardi, ma iniziamo presto". Gli argomenti oggetto delle relazioni della prima giornata interesseranno l’importanza dell’attività motoria, del sonno e della gestione dello stress. Nella seconda giornata si parlerà della dieta Mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, e modello alimentare con più evidenza dei benefici per la salute confermati nella letteratura medica



    Chirurgia Plastica, intervento di ricostruzione simultanea del pollice e dell’alluce eseguito in pochi centri al mondo

    25 giu 2024


    Comunicato stampa




    Donazione di sangue, il 28 Giugno corso presso l'Aula Ascoli

    25 giu 2024

    Venerdì 28 Giugno, con inizio alle ore 8.30, presso l'Aula Ascoli del Policlinico si terrà l'evento dal titolo "La donazione di sangue: un gesto di vita e di speranza", organizzato a cura dell'unità operativa Medicina Trasfusionale e della Direzione della Didattica professionalizzante del Corso di Laurea Infermieristica UNIPA. L'evento ha lo scopo di diffondere la cultura della donazione tra i giovani, nell'ambito della campagna nazionale di incentivazione alla donazione



    Progetto "ABCD", screening per gli studenti universitari

    21 giu 2024

    Ha preso il via lo screening clinico, che si concluderà il prossimo 3 agosto, dal titolo “ABCD… studenti Unipa”. L’indagine fa parte di un più ampio progetto dell’ateneo palermitano su “Alimentazione, Benessere Cardiovascolare e Diabete”. Gli studenti che aderiranno allo screening saranno sottoposti, in maniera totalmente gratuita, ad esami di laboratorio, test sulla composizione corporea, valutazioni su parametri cardiovascolari ed eventuali ecografie. Visite ed esami verranno effettuati presso la sede del Policlinico e presso l’AMU, l’ambulatorio medico universitario di viale delle Scienze. Responsabile scientifico del progetto ABCD è il professore Silvio Buscemi.Chi fosse interessato a partecipare può contattare il laboratorio di Nutrizione clinica del dipartimento “ProMISE” all’indirizzo e-mail: nutrilab@unipa.it o al numero telefonico 091.6552250



    Notificato il decreto di nomina, da oggi Maria Grazia Furnari è ufficialmente Direttrice generale dell'A.O.U.P.

    21 giu 2024


    Comunicato stampa




    Area culturale "Dolore e cure palliative", da oggi al 21 giugno a Palermo il XXIII Congresso SIAARTI

    19 giu 2024


    Programma



    Comunicato stampa




    Nuova terapia per prevenire l’insufficienza renale, sul NEJM lo studio clinico a cui ha partecipato l'A.O.U.P.

    17 giu 2024


    Comunicato stampa




    Lettera di elogio per il Pronto Soccorso

    13 giu 2024

    Lunedì scorso, il 10 maggio, nel tardo pomeriggio ho accompagnato una mia consorella molto anziana al vostro Pronto Soccorso per una caduta. Sono stata con lei (data l'età molto avanzata) tutta la notte e la mattina successiva. Dal punto di vista medico l'esperienza è stata molto positiva, considerando anche il numero degli accessi e delle varie gravità dei ricoveri.
    Volevo però segnalare una persona del vostro personale OSS che era in servizio nella notte tra lunedì 10 e martedì 11.
    Il sig. Gaetano, così l'ho sentito chiamare, è stato molto attento e premuroso con coloro che erano nella sala in attesa di accertamenti e visite - chi in barella, chi su una sedia - in silenzio, con molta calma e premura, si accorgeva di un disagio o di un bisogno e, per quello che le competeva, provvedeva appena possibile con discrezione e gentilezza. Spesso neanche c'era bisogno di chiamarlo, perché quando non era occupato in qualche servizio, passava tra i pazienti a chiedere se c'era qualche necessità.
    So che chi viene al pronto soccorso ha bisogno anzitutto di cure mediche, ma è stato veramente confortante e di sollievo vedere una persona che si prendeva cura, nella semplicità e con pazienza, dell'"umanità del paziente". Anche questo è necessario: nella sofferenza si apprezza e dà sollievo anche solo sentirsi considerati come "persone" e non come un numero, una malattia o un codice... Tra tante cose che non vanno come dovrebbero, tra tante fatiche e inadeguatezze, credo sia positivo ricordarci che il bene si vede anche dalle piccole cose, e che - soprattutto - il valore delle persone è indipendente dal titolo o dalle lauree, perché soprattutto in luoghi come il vostro, bisogna metterci anche, o soprattutto, compassione
    Vi auguro che possiate continuare ad accompagnare i pazienti e i loro cari nella cura, donando speranza e umanità, con la competenza che vi contraddistingue.

    S.M. (solo le iniziali per il rispetto della privacy)



    Malattia di Parkinson, presso il centro del Policlinico la nuova terapia sottocute. In cura i primi quattro pazienti

    11 giu 2024
    CENTER>

    Comunicato stampa




    Corso su stesura e pubblicazione di un articolo scientifico, 15 Giugno Aula Maneschi

    10 giu 2024



    Programma




    Meeting Internazionale sulla Fibrillazione Atriale 21-22 giugno

    05 giu 2024



    Brochure




    Il saluto all'AOUP dell'Ingegnere Ferdinando Di Giorgi

    29 mag 2024


    Visualizza




    Il Policlinico rafforza l’organico della Cardiochirurgia: la professoressa Pisano entra nel team diretto da Vincenzo Argano

    28 mag 2024


    Comunicato stampa




    Cardioncologia, il 7 giugno workshop internazionale

    27 mag 2024


    Programma




    Donazione di organi al Policlinico. Speranza di vita per quattro pazienti in attesa di trapianto

    22 mag 2024


    Comunicato stampa




    I "Magnet hospital" e l'eccellenza infermieristica: il 23 maggio conferenza internazionale nell' Aula Ascoli

    09 mag 2024
    Programma

    Comunicato stampa



    Donazione di giocattoli e favole in corsia per i piccoli pazienti ricoverati in Chirurgia pediatrica

    21 mag 2024


    Comunicato stampa




    Tubercolosi, una ricerca dell’Università di Oxford e del Cladibior del Policlinico ha sviluppato una terapia innovativa

    16 mag 2024


    Comunicato stampa




    Expertscape, il Prof. Antonio Simone Laganà al primo posto in Italia per la Ginecologia

    15 mag 2024


    Comunicato stampa




    Salute della mano, il 18 Maggio visite gratuite per le patologie della mano e dell’arto superiore.

    13 mag 2024

    Il prossimo 18 Maggio 2024, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, i medici dell’unità operativa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’AOUP “Paolo Giaccone” saranno a disposizione di tutti i cittadini per un consulto gratuito su patologie della mano e dell’arto superiore. Le visite verranno effettuate presso gli ambulatori di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva.
    Per prenotare il consulto chiamare al numero 0916553401



    Osteonecrosi delle ossa mascellari, al Policlinico il Centro di riferimento regionale riconosciuto dall’Assessorato della Salute

    13 mag 2024


    Comunicato stampa




    Su “Nutrition & Diabetes” uno studio del gruppo di ricerca in Nutrizione Clinica, obesità e malattie del metabolismo

    09 mag 2024


    Comunicato stampa




    “Settimana dell'Infermiere”: dal 6 al 12 maggio un ciclo di incontri ed eventi

    06 mag 2024


    Dal 6 al 12 maggio torna l’appuntamento con la “Settimana dell'Infermiere”, dedicata alla crescita professionale per gli studenti del CdL in Infermieristica che potranno avere l’opportunità di condividere le migliori pratiche per affrontare le sfide e celebrare i successi della professione.
    L'iniziativa si concluderà il 12 maggio presso il Presidio Pisani dell'ASP di Palermo, in via La Loggia, dove, dalle ore 9 alle 16.30, sarà allestito il "Villaggio della salute" con attività di prevenzione e screening a cura del team dell’open day itinerante dell’ASP.



    Il Policlinico partecipa al Programma di Prevenzione del carcinoma orale “Oral Cancer Day”

    08 mag 2024


    Comunicato stampa




    Giornata mondiale del lavaggio delle mani: le iniziative di sensibilizzazione promosse dal Policlinico

    03 mag 2024


    Comunicato stampa




    Lettera del Commissario Straordinario ai dipendenti per la festa dei lavoratori

    30 apr 2024


    Comunicato stampa




    In Ortopedia è entrato in funzione il robot CORI. Innovazione tecnologica per interventi sempre più precisi e minivanvasivi

    29 apr 2024


    Comunicato stampa




    Certificazione di qualità e affidabilità per il PDTA dell'AOUP per l’epatocarcinoma

    24 apr 2024


    Comunicato stampa




    Giornata mondiale del lavaggio delle mani: il 3 maggio presso l’Aula Ascoli evento ECM

    23 apr 2024


    Comunicato stampa


    Programma




    Medicina nucleare, inaugurata la nuova SPET/TC: una sala con colori e immagini per il comfort dei pazienti

    23 apr 2024


    Comunicato stampa




    Giornate Siciliane di Nefrocardiologia 17-18 maggio 2024

    22 apr 2024


    Comunicato stampa



    Programma




    Neurochirurgia, al Policlinico un intervento di elevata complessità di 15 ore salva un turista tedesco dalla tetraplegia

    10 apr 2024


    Comunicato stampa




    Amiloidosi cardiaca, il Policlinico centro di riferimento regionale

    09 apr 2024


    Comunicato stampa




    Il cordoglio del Commissario straordinario del Policlinico per la scomparsa del professore Matteo Florena

    09 apr 2024


    Comunicato stampa




    AVVISO

    27 mar 2024

    Avviso di consultazione preliminare di mercato indetta ai sensi dell'art. 77 e 78 del D.to Lgs. n. 36/2023, per l’affidamento del servizio di supporto all’elaborazione di un piano di comunicazione in materia di salute per il Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico-Assessorato della Salute-Regione Sicilia.

    Visualizza
    CHIARIMENTO



    Il ruolo della medicina di laboratorio nelle malattie neurologiche e nell’invecchiamento, l’11 Aprile convegno nell'Aula "Maurizio Ascoli"

    08 apr 2024


    Comunicato stampa


    Programma




    Flebolinfologia up date 2.0: sostenibilità e innovazioni. A Palermo il convegno della SIF

    04 apr 2024


    Comunicato stampa


    Programma




    Anatomia patologica, conferito l'incarico di direttore della UOC alla Professoressa Ada Maria Florena

    29 mar 2024


    Comunicato stampa




    Il Commissario Straordinario del Policlinico Maria Grazia Furnari augura Buona Pasqua ai pazienti e a tutto il personale dell'A.O.U.P.

    29 mar 2024




    Chirurgia laparoscopica, interventi innovativi per trattare il reflusso gastroesofageo

    29 mar 2024


    Comunicato stampa




    AVVISO AI PROFESSIONISTI

    29 mar 2024

    Si avvisano i professionisti (autonomi quindi non i lavoratori dipendenti), che sono state trasmesse le certificazioni CU 2024 per i redditi percepiti nell'anno d'imposta 2023, via mail o pec.
    Per problemi dovuti alla trasmissione o eventuali chiarimenti Vi preghiamo di contattarci ai seguenti numeri:
    Ufficio Fiscale: 091-655.5543
    oppure via Mail: area.economicofinanziaria@policlinico.pa.it
    evidenziando in Oggetto CUD 2024



    In Pneumologia attivati quattro posti letto per l’assistenza ai pazienti affetti da malattie rare neuromuscolari

    28 mar 2024


    Comunicato stampa




    On line "MedOral" la piattaforma di teleconsulto per la salute del cavo orale

    27 mar 2024


    Comunicato stampa




    Dal 2 Aprile presso l’Ambulatorio Vaccinale dell’AOUP disponibile il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale

    27 mar 2024


    Comunicato stampa




    Attivato il servizio di ritiro on line dei referti radiologici

    22 mar 2024


    Comunicato stampa




    Il Policlinico partner nel progetto di ricerca europeo ELISAH per la prevenzione del cancro al seno

    21 mar 2024


    Comunicato stampa




    Ematologia, nuove sperimentazioni cliniche per la cura delle patologie del sangue

    20 mar 2024


    Comunicato stampa


    Programma convegno




    Sospesa temporaneamente l’attività di cardiochirurgia per lavori di manutenzione

    19 mar 2024


    Comunicato stampa




    Progetto "TUTTO" per la disforia di genere, il 22 marzo presentazione presso l'Accademia delle Scienze Mediche

    18 mar 2024


    Venerdì 22 marzo presso l'Accademia delle Scienze Mediche del Policlinico sarà presentato il Progetto "TUTTO- Tutela Umana delle Persone Transessuali e Transgender in ambito Ospedaliero", che vede coinvolte le unità operative di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Psichiatria, Endocrinologia, Ginecologia, Urologia, e Neuropsichiatria infantile. Il progetto prevede un percorso multidisciplinare per l’approccio al trattamento della disforia di genere.


    Programma



    Il cordoglio dell’AOUP per la scomparsa del Prof. La Bella

    15 mar 2024


    ll Commissario straordinario del Policlinico Maria Grazia Furnari esprime il cordoglio della Direzione strategica e di tutta l’Azienda ospedaliera universitaria per la scomparsa del professore Vincenzo la Bella, ricordandone le profonde doti umane, la passione per la docenza e la ricerca e il suo impegno nella cura della sclerosi laterale amiotrofica.
    Il professore La Bella, Coordinatore del Centro Regionale di Riferimento per la SLA e Responsabile dell’Ambulatorio delle malattie dei motoneuroni e dell’Ambulatorio miastenia, è stato un medico generoso che si è sempre dedicato all’assistenza dei pazienti, oltre che con professionalità, con grande disponibilità, umanità e dedizione.




    Customer Satisfaction – Rilevazione 2023

    14 mar 2024


    Visualizza




    Presso l’UOC di Chirurgia Vascolare primo trattamento in Sicilia di Sindrome di May Thurner mediante stent venoso

    12 mar 2024


    Comunicato stampa




    Il 22 Marzo l'Arcivescovo di Palermo al Policlinico per officiare la Messa di Pasqua

    12 mar 2024




    Grande successo per il primo workshop italiano “ADR in odontoiatria” organizzato dal Policlinico di Palermo

    12 mar 2024


    Comunicato stampa




    Riabilitazione, settimana di screening gratuito al Policlinico

    11 mar 2024


    Da oggi a sabato 16 Marzo, presso l’u.o.c. di Recupero e Riabilitazione Funzionale del Policlinico “Paolo Giaccone”, si svolgerà la seconda edizione della “Settimana di screening gratuito per soggetti con disabilità post ictus cerebrale o trauma cranico”, al fine di prevenire le disabilità funzionali secondarie all'ipomobilità.
    Lo screening presso l’Azienda ospedaliera universitaria di Palermo sarà effettuato dalla professoressa Giulia Letizia Mauro, direttrice dell’UOC di Recupero e Riabilitazione Funzionale e del Dipartimento di riabilitazione, Fragilità e Continuità assistenziale, e dai dirigenti medici Lorenza Lauricella, Dalila Scaturro e Luigi Giuseppe Tumminelli con la partecipazione dei Medici in formazione in Medicina Fisica e Riabilitativa.
    Per prenotare un appuntamento occorre chiamare dalle ore 12 alle ore 13, il numero 091- 6554161. Il numero previsto di visite sarà di sei al giorno, sino a esaurimento della disponibilità.




    Presentati i dati dell'indagine su parità opportunità e violenza di genere all'interno dell'AOUP

    03 apr 2024


    Comunicato stampa




    8 Marzo, al Policlinico convegno “Salute, cultura, società, diritti: donne a confronto”. Presentazione dei dati sulla parità di genere

    04 mar 2024


    Brochure

    Comunicato stampa



    Giornata Mondiale del Rene'”, il 14 marzo controlli gratuiti al Policlinico

    05 mar 2024


    Comunicato stampa




    Conferito l’incarico di direttore della Chirurgia pediatrica alla professoressa Maria Rita Di Pace

    05 mar 2024


    Comunicato stampa




    La tutela dei dati personali in ambito sanitario

    05 mar 2024


    Leggi l'articolo




    "Approach to the longevity: the role of mediterranean style": l'11 Marzo Meeting delle Università di Palermo e del Vermont

    04 mar 2024


    Programma




    Screening per la prevenzione dell'ambliopia presso la Scuola dell’infanzia "Ettore Arculeo"

    04 mar 2024


    Nei giorni 7, 11 e 12 Marzo, dalle ore 9.30, presso la Scuola dell’infanzia, Plesso Giuseppe Di Matteo, della Direzione Didattica Statale "Ettore Arculeo", in via Francesco Aurelio di Bella n°2140, l’UOC di Oftalmologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria metterà a disposizione il personale medico, specializzandi e ortottisti in formazione per eseguire uno screening per la prevenzione dell'ambliopia promosso dal Lions Club Palermo Monte Pellegrino.

    Locandina



    Cardiologia, impiantati i pacemaker di nuova generazione più piccoli al mondo

    02 mar 2024


    comunicato


    lo staff




    L'IRCSS Ismett raggiunge i 3000 trapianti: lunedì 4 marzo incontro sulla cultura della donazione di organi

    01 mar 2024


    Locandina




    Primo Collegio di Direzione per il Commissario straordinario dell'AOUP

    05 mar 2024


    Comunicato stampa




    Il 1° MARZO presentazione del libro "Buono da pensare. Buono da mangiare" del professore Alberto Firenze.

    27 feb 2024



    Il 1° MARZO alle ore 16.30 ai Giardini del Massimo la presentazione del libro "Buono da pensare. Buono da mangiare"del professore Alberto Firenze.
    Nel testo, chef e pasticceri svelano i segreti del mestiere nella scelta degli ingredienti e nelle tecniche di lavorazione, seguendo sempre tre principi: alimentarsi bene per crescere in salute, prevenire le malattie e invecchiare con successo.

    Locandina



    Malattie rare, il 29 febbraio evento promosso dal Dipartimento PROMISE e dalle Associazioni dei pazienti

    27 feb 2024


    Locandina

    Presentazione dell'evento



    Reclami e segnalazioni – Report 2023

    26 feb 2024

    Reclami e segnalazioni – Report 2023
    Analisi dati e reclami 2023



    Emodinamica, adottata una procedura innovativa per salvare una paziente di 85 anni. Il caso pubblicato su una rivista scientifica

    22 feb 2024



    Comunicato stampa




    Save the date: 8 Marzo "Donne a confronto su salute, cultura, società, diritti"

    21 feb 2024




    “Sordità: una pandemia silenziosa”: il 1° Marzo controlli gratuiti dell’udito presso gli ambulatori di Otorinolaringoiatria

    20 feb 2024



    Comunicato stampa




    Policlinico, dall'11 al 16 Marzo screening gratuito presso l’U.O.C. di Recupero e Riabilitazione Funzionale

    16 feb 2024



    Comunicato stampa




    Liste d’attesa, istituita Cabina di regia. Dalla prossima settimana riprenderanno gli esami di OCT presso l’Oculistica

    16 feb 2024



    Comunicato stampa




    Lavori PNRR, in corso le verifiche per ottimizzare gli spazi ambulatoriali per garantire le prestazioni assistenziali

    16 feb 2024



    Comunicato stampa




    Uno sciroppo al propranololo per la cura degli emangiomi infantili, presso la Chirurgia pediatrica guariti 500 piccoli pazienti

    13 feb 2024



    Comunicato stampa




    Master di II livello Or.Ma.S.S.S. “Organizzazione e Management delle Strutture e dei Servizi Sanitari”, pubblicato il bando di accesso

    12 feb 2024



    Comunicato stampa

    Bando
    Scheda tecnica



    Prevenzione delle malattie cardiovascolari: dal 14 al 16 febbraio i cardiologi del Policlinico risponderanno alle domande dei cittadini

    12 feb 2024



    Locandina

    Comunicato stampa



    Oculistica, da martedì in funzione il nuovo femtolaser per la chirurgia della cataratta

    09 feb 2024



    Comunicato stampa




    Il Commissario straordinario Maria Grazia Furnari ha conferito l’incarico di direttore dell’Ortopedia al Professore Lawrence Camarda

    08 feb 2024



    Comunicato stampa




    Master Executive di II livello in “Risk Management e Organizzazione Sanitaria”, al via le domande per l’ammissione alla selezione

    08 feb 2024



    Comunicato stampa

    Bando



    “L’utilizzo delle protesi nel trattamento della dissezione cuta dell’aorta”: il 22 febbraio corso organizzato dalla cardiochirurgia dell’AOUP

    07 feb 2024



    Locandina

    Comunicato stampa



    “Il paziente respiratorio anziano nella medicina di precisione: sfide e opportunità”: il 9 e 10 febbraio congresso della SIMREG

    07 feb 2024



    Comunicato stampa

    Programma



    “ADR in Odontoiatria, reazioni avverse a farmaci”: workshop nazionale organizzato dal Policlinico

    02 feb 2024



    Comunicato stampa

    Locandina
    Brochure



    Scambio di saluti tra il nuovo Commissario Straordinario Maria Grazia Furnari e l’uscente Maurizio Montalbano

    02 feb 2024

    Cordiale incontro per uno scambio di saluti tra il nuovo Commissario Straordinario del Policlinico Maria Grazia Furnari e l’uscente Maurizio Montalbano.
    “Ringrazio tutto il personale dell’Azienda ospedaliera universitaria – afferma Montalbano - con cui ho avuto il piacere di lavorare in questi mesi con l’impegno di migliorare l’assistenza offerta ai pazienti. Ringrazio anche tutti coloro che in queste ore mi hanno inviato affettuosi messaggi di saluto. Sono sicuro che la professionalità, la competenza e lo spessore umano della Dottoressa Furnari svilupperanno ulteriormente il ruolo del Policlinico nella sanità regionale e nazionale”.





    Si è insediato il nuovo Commissario Straordinario del Policlinico, Maria Grazia Furnari

    01 feb 2024



    Comunicato stampa




    Terapie sperimentali per pazienti oncologici, si è insediato il “Molecular tumor board”

    29 gen 2024



    Comunicato stampa




    Innovazione ed eccellenza per la cura dei pazienti: il CTC dell’AOUP promuove i primi progetti per la ricerca clinica

    29 gen 2024



    Comunicato stampa




    Chirurgia senza cicatrici e dimissioni precoci: al Policlinico il 90 per cento degli interventi di ginecologia eseguiti in laparoscopia

    26 gen 2024



    Comunicato stampa




    Gioco d’azzardo patologico, al via una ricerca del “Paolo Giaccone” in collaborazione con le AOU di Messina e Catania e l’Università Kore

    24 gen 2024



    Comunicato stampa




    Il 6 Febbraio a Palazzo Steri il Summit itinerante sulle mutilazioni genitali femminili

    22 gen 2024

    Il prossimo 6 Febbraio, in occasione della Giornata Mondiale della Tolleranza Zero contro le Mutilazioni Genitali Femminili, a Palazzo Steri si terrà il Summit itinerante sulle mutilazioni genitali femminili proposto da SICPRE, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Rigenerativa ed Estetica, in collaborazione con l’unità operativa di Chirurgia Plastica del Policlinico “Paolo Giaccone”, diretta dalla Professoressa Adriana Cordova. Si tratta di un evento di riflessione e sensibilizzazione su questa pratica lesiva dei diritti umani che coinvolge milioni di bambine, ragazze e donne, e che ha il fine di creare una sinergia tra le categorie professionali coinvolte nel tema e assicurare la migliore assistenza alle donne vittime di questa pratica.
    L’approccio scientifico, legale e sociologico al tema delle mutilazioni sarà arricchito dalla presenza di artisti e rappresentanti delle associazioni legate al mondo africano





    Locandina




    Progetto AIFA “Reazioni avverse a farmaci in odontoiatria”, dal 1° Febbraio on line la FAD gratuita rilasciata dal Policlinico

    18 gen 2024



    Comunicato stampa




    Abuso e maltrattamento sui bambini: il 12 e 13 febbraio corso nell'Aula Magna di Medicina Legale

    17 gen 2024

    Locandina


    Programma




    Incremento dei casi di Covid e sindromi influenzali, il Policlinico attiva ulteriori 15 posti letto

    10 gen 2024



    Comunicato stampa




    Covid, disponibile il vaccino “Nuvaxovid” aggiornato contro la variante Omicron XBB.1.5

    08 gen 2024



    Comunicato stampa




    Proprio come il Policlinico si prende cura della vostra salute fisica, il casinò online https://bahigo-schweiz.ch/ si prende cura del vostro benessere emotivo
    Trade with confidence using Immediate Edge's enhanced security measures.

     

    Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari.

     

     

    CARTELLA CLINICA ON LINE


    Regolamento

    Fruizione referti di radiologia



    Donazione autologa del sangue cordonale

    SovraCUP

    C.U.P. AOUP

    Servizi Applicativi A.O.U.P.

    I nostri canali social

    WIFI Italia - AOUP - Eduroam

    #laviolenzanoncura

    Fascicolo Sanit. Elettronico

    Mappa Policlinico

    Ambulatorio vaccinale

    URP

    Centro Regionale Trapianti

    Hit Counter
    24562792 Visite

    Browser Prefs
    Aggiungi ai preferiti
    Imposta homepage

    Who's online
    Sono connessi 138 ospiti e 0 utenti registrati



    Antimicrobial stewardship
    Attuazione programma di antimicrobial stewardship- Adempimenti D.A. 703 -2020





    Informativa sui Cookies
    Leggi qui l'informativa sui cookies



    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" Via del Vespro, 129 90127 Palermo - C.F e P.I. AOUP 05841790826
    Centralino: 091 6551111 - Pec: protocollo@cert.policlinico.pa.it - Trasparenza: trasparenza@policlinico.pa.it
    URP: urp@policlinico.pa.it - Webmaster: webmaster@policlinico.pa.it

    Privacy - Amministrazione Trasparente - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Dichiarazione di accessibilit� - Feedback e recapiti - Universit� degli Studi di Palermo
    Een online casino dat toegang biedt tot een verscheidenheid aan kansspelen, waaronder slots, roulette, poker en meer bij Qbet